Andrea Kerbaker
INTERROGATI, I LIBRI RISPOSERO

A saperli interrogare, i libri vecchi parlano: raccontano la loro storia di oggetti, testimoni di un tempo a volte lunghissimo, visto dall’osservatorio spesso privilegiato di uno scaffale. Collezionarli, se non si è feticisti, significa dare una possibilità alle loro vicende di ritrovare attualità. Da Francesco Petrarca a Jorge Luis Borges e Umberto Eco, l'arte di far parlare le pagine antiche ha una magia che non ha mai perduto il suo fascino.

Stagione: Primavera 2025
Data: 15 maggio 2025

Write your awesome label here.
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'ARGOMENTO?

Acquista ora tutti i BreVideo delle lezioni che si terranno durante la stagione Primavera 2025!

Appena saranno disponibili, troverai i video nella tua area personale.

dal DIZIONARIO di BREVISSIME

dai CONSIGLI LIBRARI

Multiple Modernities
Shmuel Noah Eisenstadt
Taylor & Francis Inc., Londra 2002

Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente
Edward Wadie Said
Feltrinelli, Milano 2013

Provincializing Europe: Postcolonial Thought and Historical Difference
Dipesh Chakrabarty
Princeton University Press, New Jersey 2007

Museum activism 
Robert R. Janes, Richard Sandell
Taylor & Francis Inc., Londra 2019

Museo oggi. Modelli museologici e museografici nell’era della digital tranformation
Lucia Cataldo, Marta Paraventi
Hoepli, Milano 2023

La fine della storia e l'ultimo uomo
Francis Fukuyama
Biblioteca Utet, Milano 2023 

RELATIVI