Andrea Kerbaker
INTERROGATI, I LIBRI RISPOSERO

A saperli interrogare, i libri vecchi parlano: raccontano la loro storia di oggetti, testimoni di un tempo a volte lunghissimo, visto dall’osservatorio spesso privilegiato di uno scaffale. Collezionarli, se non si è feticisti, significa dare una possibilità alle loro vicende di ritrovare attualità. Da Francesco Petrarca a Jorge Luis Borges e Umberto Eco, l'arte di far parlare le pagine antiche ha una magia che non ha mai perduto il suo fascino.

Stagione: Primavera 2025
Data: 15 maggio 2025
Durata: 44 min 
Lingua: italiano
Write your awesome label here.
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'ARGOMENTO?

Acquista ora tutti i BreVideo delle lezioni che si terranno durante la stagione Primavera 2025!

Appena saranno disponibili, troverai i video nella tua area personale.

dal DIZIONARIO di BREVISSIME

dai CONSIGLI LIBRARI

Collezionare libri
Mario Praz
A cura di Giuseppe Balducci
Nino Aragno Editore, Torino 2023

Canti orfici: e altre poesie
Dino Campana
Giulio Einaudi, Torino 2020

La vita segreta dei libri fantasma
Andrea Kerbaker
Adriano Salani Editore, Milano 2022

Montale. Biografia di un poeta
Giulio Nascimbeni
Il Leggio, Chioggia 2018

Vita oscura e luminosa di Dino Campana, poeta
Gianni Turchetta
Bompiani, Milano 2020

RELATIVI