Autunno 2024 

L’INSAZIABILE
DESIDERIO.
Storia e storie del collezionismo


L’insaziabile desiderio è la stagione autunnale 2024 delle Brevissime, ospitata nell’Auditorium Antonio Paolucci delle Gallerie degli Uffizi e dedicata al tema del collezionismo.
Le lezioni iniziano il 25 settembre con il direttore Simone Verde, per proseguire con Keith Christiansen già curatore del Metropolitan Museum of Art di New York che racconterà l’affascinante storia del collezionismo di Caravaggio in America. Laura Lombardi affronterà il tema della collezione come forma d’arte, mentre Luca Mattedi ci parlerà della fortuna dei Primitivi in Toscana. Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design di Milano e curatore del settore design della Triennale, ci porterà a scoprire le meraviglie del collezionismo di design, mentre lo zoologo Marco Masseti nella sua brevissima ci racconterà di come il possesso di animali esotici e rari da parte di signori e regnanti abbia sempre rappresentato un’espressione tangibile di potere politico ed economico. L’archeologa Anna Anguissola si concentrerà sulle collezioni degli antichi Romani e Luca Scarlini, eclettico scrittore e studioso, concluderà la stagione con una conferenza sulla dissipazione delle collezioni.

Primavera 2024

PARADISO
IN TERRA

Ospitata nel meraviglioso Palazzo Settimanni, sede dell’Archivio Gucci, questa stagione è inaugurata dalla lezione di Eugenio Pandolfini sul concetto storico-filosofico e contemporaneo di paesaggio, cui seguirà Anna Anguissola per un racconto sui paesaggi dipinti e sulle grotte artificiali nel mondo antico, in particolare a Pompei. Nella sua prima lezione Filippo Pizzoni tratterà del dialogo costante tra arte e paesaggio nel ’900, per poi proseguire nella seconda spiegando le influenze reciproche fra l’architettura dei giardini italiani e quella di altri paesi europei, principalmente dell’Inghilterra. Anna Lambertini affronterà l’argomento dei suoli urbani nella contemporaneità, come campo fertile di ricerca, di innovazione e di sperimentazione per l’architettura del paesaggio e del giardino, mentre Giuseppe Barbera parlerà degli agrumi nei giardini mediterranei. Luca Scarlini e i giardini letterari precederanno l’ultima lezione della quinta stagione, tenuta da Giovanni Morelli, che ruoterà intorno all’anima degli alberi.

Autunno 2023

La quarta stagione di BREVISSIME è ospitata dalla Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana di Firenze.
Il ciclo di questi incontri ruota intorno all’idea, alla funzione e alla pratica della scultura, esplorando epoche dall’età antica al Novecento. L’argomento è affrontato da punti di vista differenti con le lezioni di: Cristina Acidini sulle colpe della scultura e sul David di Michelangelo; Mario Iozzo sulla nascita della grande statuaria greca e il suo intrecciarsi con il mito; Enrico Morteo sulla luce e il buio nel design; Anna Anguissola sui sarcofagi romani e Andrea G. De Marchi sul rapporto, prima armonico e poi dissonante, del colore tra scultura e pittura.

Primavera 2023

Questa stagione si svolge principalmente al Cenacolo di Sant’Apollonia, ma anche al Museo Archeologico Nazionale.
Il fil rouge di queste conferenze sono le arti decorative: dai decori delle corti medicee con Stefano Casciu, a quelli della villa del Poggio Imperiale e di Casa Buonarroti di Riccardo Spinelli, passando per il mondo etrusco e il vaso François con la descrizione di Mario Iozzo e un’attenta analisi sull’evoluzione degli stili decorativi dal Cinquecento all’Ottocento di Enrico Colle, per concludere poi con lo studio di oggetti di design, quali il tavolo e la sedia di Enrico Morteo.

Autunno 2022

Questa stagione di BREVISSIME ha come sede la Chiesa di Santo Stefano al Ponte.
Al centro di queste lezioni: il tema del falso, della replica e del fake contemporaneo di Laura Lombardi, l’uso delle opere d’arte come strumento di vendetta degli artisti di Cristina Acidini,
l’analisi dei ritratti e del tema della vanitas di Carlo Falciani e le azioni sperimentali ottocentesche per lo studio dei corpi di Carlo Sisi.
Prima stagione di BREVISSIME, ha luogo nella chiesa di Santo Stefano al Ponte.
Qui i relatori Andrea G. De Marchi e Luca Scarlini illustrano con le loro lezioni rispettivamente il tema della separazione della materia dal contenuto dell’opera d’arte e il tema degli artisti toscani che hanno operato fuori dal canone dell’arte come Bartolomeo della Gatta, Plautilla Nelli e Francesco Mochi.

Primavera 2022