i CONSIGLI LIBRARI

Per aiutare e invogliare il nostro pubblico ad approfondire i temi trattati nelle BREVISSIME, abbiamo creato una sezione dedicata ai Consigli librari: una lista di cataloghi di mostre, monografie e/o saggi relativi a ciascuna lezione, selezionati dai relatori e dalla nostra redazione.
Se lo desideri, potrai chiedere al nostro staff di aiutarti a trovare i titoli che ti interessano.
Per info e ordini scrivici a
brevissime@gmail.com

Primavera 2025


  • Amerigo Vespucci

Franco Cardini, Marina Montesano
Le Lettere, Bagno a Ripoli 2011

  • Arte e scienza. Da Leonardo a Galileo

Filippo Camerota
‘Dossier d'art’
Giunti Editore, Firenze 2010

  • Dall'Inferno all'Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia

A cura di Filippo Camerota
Catalogo della mostra (Firenze, 2021-2022)
Sillabe, Livorno 2021

  • I Medici e le scienze. Strumenti e macchine nelle collezioni granducali

A cura di Filippo Camerota, Mara Miniati
Catalogo della mostra (Firenze, 2008-2009)
Giunti Editore, Firenze 2007

  • La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo

David Abulafia
Il Mulino, Bologna 2021

  • Rivoluzione Galileo. L'arte incontra la scienza

A cura di Giovanni Carlo Federico Villa, Stefan Weppelmann
Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017
Maria Pia Guermandi
IL MUSEO (DE)COLONIALE

  • Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati

Giulia Grechi
Mimesis Edizioni, Sesto San Giovanni 2021

  • Decolonizzare il patrimonio. L'Europa, l'Italia e un passato che non passa

Maria Pia Guermandi
Castelvecchi, Roma 2021

  • Decolonizzare la storia. Oltre capitalismo, colonialismo e patriarcato

Boaventura de Sousa Santos
Castelvecchi, Roma 2023

  • Il museo nel mondo contemporaneo. La teoria e la prassi

Maria Vittoria Marini Clarelli
Carocci Editore, Roma 2024

  • Musei possibili. Storia, sfide, sperimentazioni

Fulvio Irace
Carocci Editore, Roma 2024

  • Enlightened Eclecticism: The Grand Design of the 1st Duke and Duchess of Northumberland

Adriano Aymonino
Paul Mellon Centre, Londra 2021

  • Grand Tour d’Europa

Testi di Nicholas Foulkes, Fernando Mazzocca, Attilio Brilli
Franco Maria Ricci Editore, Fontanellato (PR) 2023

  • Ladies of the Grand Tour: British Women in Pursuit of Enlightenment and Adventure in Eighteenth-Century Europe

Brian Dolan
HarperCollins Publishers, New York 2001

  • L’Italia nello specchio del Grand Tour

Cesare De Seta
Rizzoli, Milano 2014

  • Quando viaggiare era un’arte. Il romanzo del Grand Tour

Attilio Brilli
Il Mulino, Bologna 2017

  • The British Abroad: The Grand Tour in the Eighteenth Century

Jeremy Black
Sandpiper Books Ltd, Londra 1999

  • Coke of Norfolk and his Friends; the Life of Thomas William Coke, First Earl of Leicester of Holkham

Anna Maria Wilhelmina Stirling
Legare Street Press, 2022

  • Leonardo da Vinci. Il codice Leicester

Domenico Laurenza
Giunti Editore, Milano 2018

  • Seduzione etrusca. Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum

‘Archeologia, arte primitiva e orientale’
Skira, Milano 2014

  • The Country House: Material Culture and Consumption

A cura di Jon Stobart e Andrew Hann
Historic England, Londra 2016

  • John Soane. Per una storia della mia casa

A cura di Caroline Patey
Sellerio Editore, Palermo 2010

  • Popular Description of Sir John Soane's House, Museum, & Library

Hofland e John Soane
Legare Street Press, 2023

  • Sir John Soane's Museum, London

Tim Knox
Merrell Publishers Ltd, Londra 2016

  • Piranesi, Paestum & Soane: Paestum and Soane

John Wilton-Ely
Prestel Publishing Ltd, Londra 2013

    • I disegni italiani del Settecento

    Renato Roli, Giancarlo Sestieri
    ʻIl disegno italianoʼ
    Canova Edizioni, Treviso 1982

    • I Disegni della Fondazione Horne di Firenze. Catalogo generale

    Elisabetta Nardinocchi, Matilde Casati
    Edizioni Centro Di, Firenze 2023

    • The italian drawings of the frits lugt collection. Volume 1 Text

    James Byam Shaw
    Institut Neerlandais, Parigi 1983

    • Raffaello. I Disegni

    A cura di Paolo Dal Poggetto
    Nardini Editore - Centro Internazionale del Libro, Firenze 1983

    • Disegni di Cézanne

    Catalogo di mostra, Palazzo Braschi, Roma, 13 febbraio - 30 marzo 1979
    Mondadori Electa, Firenze 1979

    • Histoire des Plus Célèbres Amateurs Français Et de Leurs Relations Avec les Artistes Faisant Suite à Celle des Plus Célèbres Amateurs Italiens: Pierre-Jean Mariette, 1694-1774 (Classic Reprint)

    Antoine Jules Dumesnil
    Forgotten Books, Londra 2018

    • Magritte. Questo non è un libro

    Margherita Loy
    ʻGALLERIA GALLUCCIʼ
    Gallucci Editore, Londra 2021

    • Jenny Saville

    Sergio Risaliti
    Silvana Editoriale, Milano 2023

    • Segreti dei Gonzaga

    Maria Bellonci
    Mondadori, Milano 2018

    • Stravaganze e bizzarrie: la collezione delle arti decorative della Galleria Estense

    Simone Sirocchi
    Sagep editori, Genova 2022

    • Collezionismo a corte. I Gonzaga Nevers e la «superbissima galeria» di Mantova (1637-1709)

    Roberta Piccinelli
    Edifir, Firenze 2011

    • Tra Modena e Dresda: storia di cento meravigliosi quadri

    Carlo Previdi
    Collana il Fiorino
    Edizioni gruppo Sigma, Modugno (Bari) 2024

    • Gli ultimi Della Rovere: Il crepuscolo del Ducato di Urbino

    Paolo dal Poggetto, Benedetta Montevecchi
    Quattroventi, Urbino 2000

    • Praga magica

    Angelo Maria Ripellino
    Einaudi, Torino 2005

    • Segreti dei Gonzaga

    Maria Bellonci
    Mondadori, Milano 2018

    • Stravaganze e bizzarrie: la collezione delle arti decorative della Galleria Estense

    Simone Sirocchi
    Sagep editori, Genova 2022

    • Collezionismo a corte. I Gonzaga Nevers e la «superbissima galeria» di Mantova (1637-1709)

    Roberta Piccinelli
    Edifir, Firenze 2011

    • Tra Modena e Dresda: storia di cento meravigliosi quadri

    Carlo Previdi
    Collana il Fiorino
    Edizioni gruppo Sigma, Modugno (Bari) 2024

    • Gli ultimi Della Rovere: Il crepuscolo del Ducato di Urbino

    Paolo dal Poggetto, Benedetta Montevecchi
    Quattroventi, Urbino 2000

    • Praga magica

    Angelo Maria Ripellino
    Einaudi, Torino 2005

    • Segreti dei Gonzaga

    Maria Bellonci
    Mondadori, Milano 2018

    • Stravaganze e bizzarrie: la collezione delle arti decorative della Galleria Estense

    Simone Sirocchi
    Sagep editori, Genova 2022

    • Collezionismo a corte. I Gonzaga Nevers e la «superbissima galeria» di Mantova (1637-1709)

    Roberta Piccinelli
    Edifir, Firenze 2011

    • Tra Modena e Dresda: storia di cento meravigliosi quadri

    Carlo Previdi
    Collana il Fiorino
    Edizioni gruppo Sigma, Modugno (Bari) 2024

    • Gli ultimi Della Rovere: Il crepuscolo del Ducato di Urbino

    Paolo dal Poggetto, Benedetta Montevecchi
    Quattroventi, Urbino 2000

    • Praga magica

    Angelo Maria Ripellino
    Einaudi, Torino 2005

    Autunno 2024


    • Multiple Modernities

    Shmuel Noah Eisenstadt
    Taylor & Francis Inc., Londra 2002

    • Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente

    Edward Wadie Said
    Feltrinelli, Milano 2013

    • Provincializing Europe: Postcolonial Thought and Historical Difference

    Dipesh Chakrabarty
    Princeton University Press, New Jersey 2007

    • Museum activism

    Robert R. Janes, Richard Sandell
    Taylor & Francis Inc., Londra 2019

    • Museo oggi. Modelli museologici e museografici nell’era della digital tranformation

    Lucia Cataldo, Marta Paraventi
    Hoepli, Milano 2023
    Keith Christiansen
    CARAVAGGIO IN AMERICA

    • Caravaggio

    Roberto Longhi
    A cura di Giovanni Previtali
    Editori Riuniti, Roma 2006

    • Quesiti caravaggeschi. I precedenti

    Roberto Longhi
    ‘Proporzioni’
    Fondazione Roberto Longhi, Firenze 2011

    • Caravaggio. Delle sue incongruenze e della sua fama

    Bernard Berenson
    A cura di Luisa Vertova
    ‘Carte d'artisti’
    Abscondita, Firenze 2006

    • La madre dei Caravaggio è sempre incinta

    Tomaso Montanari
    Skira, Milano 2012

    • Studies in Seicento art and Theory

    Denis Mahon
    Warburg Institute, University of London 1947

    • Caravaggio Studies

    Walter Friedlaender
    Princeton University Press, Princeton 1975

    • Michelangelo Merisi da Caravaggio: his life, his legend, his works

    Roger Hinks
    Faber & Faber, Londra 1953

    • Caravaggio

    John T. Spike seconda edizione aggiornata
    Abbeville Press, New York 2010

    • Il sistema degli oggetti

    Jean Baudrillard
    Tascabili Bompiani, Firenze 2003

    • La vita delle cose

    Remo Bodei
    ʻEconomica Laterzaʼ
    Laterza, Bari 2011

    • Naturalia et mirabilia: il collezionismo enciclopedico nelle Wunderkammern d'Europa

    Adalgisa Lugli
    Mazzotta, Milano 2005

    • Wunderkammer siciliana alle origini del museo perduto

    A cura di Vincenzo Abbate
    Electa, Napoli 2001

    • Marcel Broodthaers: Musée d'Art Moderne - Département des Aigles

    Beaux Arts éditions, Parigi 2015

    • Maurizio Nannucci. Top Hundred

    Zona Archives, Firenze 2017

    • La collezione come forma d’arte

    Elio Grazioli
    ‘Parole e immagini’
    Johan & Levi, Milano 2012

    • Joseph Cornell

    A cura di Kynaston McShine, presentazione di Giuliano Briganti
    Centro Di, Firenze 1981

    • Giovanni Previtali, storico dell’arte militante

    Arturo Galansino
    ‘Prospettiva’ nn. 149-152
    Centro Di, Firenze 2014

    • 'I vivi parean vivi'. Scritti di storia dell'arte italiana del Duecento e del Trecento

    Luciano Bellosi
    Centro Di, Firenze 2006

    • La fortuna dei primitivi. Tesori d’arte dalle collezioni italiane fra Sette e Ottocento

    A cura di Angelo Tartuferi e Gianluca Tormen
    Giunti, Firenze 2014

    • La fortuna dei primitivi. Dal Vasari ai Neoclassici

    Giovanni Previtali
    Einaudi, Torino 1964

    • Comunicazione Olivetti: dal mito alla storia

    Giacomo D. Ghidelli
    Libraccio Editore, Monza 2022

    • Oggetti e progetti. Alessi: storia e futuro di una fabbrica del design italiano

    Chiara Alessi
    Mondadori Electa, Milano 2010

    • L’impresa del design: Lo stile Olivetti

    Gruppo Loccioni, Angeli di Rosora (Ancona) 2010

    • Museo del Design Italiano. Triennale Milano 1946-1981

    Marco Sammicheli
    Electa, Milano 2021

    • Sottsass

    Philippe Thomé
    Phaidon, New York 2022

    • The Olivetti Idiom 1952-1979

    Caterina Toschi
    Quodlibet, Macerata 2018

    • Utopie Radicali. Archizoom, Remo Buti, 9999, Gianni Pettena, Superstudio, UFO, Zziggurat

    A cura di Pino Brugellis, Gianni Pettena, Alberto Salvadori
    Quodlibet, Macerata 2017

    • The Rhinoceros from Dürer to Stubbs. 1515-1799

    T.H. Clarke
    Sotheby’s Publications, Londra 1986

    • Quando a Firenze ruggivano i leoni. Storia dei serragli e dei giardini zoologici fiorentini dall'antichità ai nostri giorni

    Pierluigi Finotello
    Press & Archeos, Firenze 2019

    • La fattoria di Lorenzo il Magnifico. Gli animali domestici e selvatici delle Cascine di Poggio a Caiano (Prato): un esperimento pilota nella gestione delle risorse agrosilvopastorali della Toscana del XV secolo 

    Marco Masseti
    Pentalinea, Prato 2015

    • I parchi faunistici

    Pierluigi Finotello
    L'Epos, Palermo 2004

    • Animali meravigliosi. Orientalismo e animali esotici a Firenze in epoca tardogotica e rinascimentale: conoscenza, immaginario, simbologia

    Patricia Lurati
    Edizioni Casagrande, Lumino (Svizzera) 2022

    • Exotic Animals in the Art and Culture of the Medici Court in Florence

    Angelica Groom
    Brill, Leida (Paesi Bassi) 2018

    • Antichità. La civiltà romana. Arti visive

    Umberto Eco
    EncycloMedia Publishers, Milano 2014

    • L'arte romana oltre l'autore. Originalità, imitazione e riproduzione

    Mariateresa Curcio
    Mimesis, Sesto San Giovanni 2020

    • Statue in piccolo formato nel mondo greco e romano. La scultura ideale

    Giovanni Colzani
    All’insegna del Giglio, Sesto Fiorentino 2021

    • Museo Nazionale Romano. Sculture greche del V secolo. Originali e repliche

    Enrico Paribeni
    La libreria dello Stato, Roma 1953

    • Arte romana

    Paul Zanker
    Economica Laterza, Roma-Bari 2024

    • L'età della conquista. I giorni di Roma "Il fascino dell’arte greca III-I secolo a.C."

    Eugenio La Rocca
    Skira, Milano-Ginevra 2010


    • Segreti dei Gonzaga

    Maria Bellonci
    Mondadori, Milano 2018

    • Stravaganze e bizzarrie: la collezione delle arti decorative della Galleria Estense

    Simone Sirocchi
    Sagep editori, Genova 2022

    • Collezionismo a corte. I Gonzaga Nevers e la «superbissima galeria» di Mantova (1637-1709)

    Roberta Piccinelli
    Edifir, Firenze 2011

    • Tra Modena e Dresda: storia di cento meravigliosi quadri

    Carlo Previdi
    Collana il Fiorino
    Edizioni gruppo Sigma, Modugno (Bari) 2024

    • Gli ultimi Della Rovere: Il crepuscolo del Ducato di Urbino

    Paolo dal Poggetto, Benedetta Montevecchi
    Quattroventi, Urbino 2000

    • Praga magica

    Angelo Maria Ripellino
    Einaudi, Torino 2005

    Primavera 2024

    Eugenio Pandolfini
    PAESAGGIO NASCOSTO

    • Il paesaggio nascosto. Quale comunicazione nei luoghi della complessità 

    Eugenio Pandolfini
    Leo S. Olschki, Firenze 2019

    • Il giardiniere planetario

    Gilles Clément 
    22 Publishing, Milano 2008

    • Tracce. Segni e rappresentazioni del paesaggio che cambia

    A cura di M.G. Cianci e M. Rabazo Martin
    IL POLIGRAFO, Padova 2023

    • Il giardino in movimento

    Gilles Clément 
    Quodlibet, Roma 2023

    • Domesticating Empire: Egyptian Landscapes in Pompeian Gardens

    CaitlÍn EilÍs Barret 
    Oxford University Press, Oxford 2019

    • Lo spazio negato. La pittura di paesaggio nella cultura artistica greca e romana

    Eugenio La Rocca
    Mondadori Electa, Roma 2008  

    • La villa di Livia. Le pareti ingannevoli

    Salvatore Settis 
    Mondadori Electa, Roma 2002

    • Pompei. Società, immagini urbane e forme dell'abitare

    Paul Zanker 
    Einaudi, Torino 1993

      • Land Art
      Ben Tufnell
      Tate Publishing, Roma 2006

      • Land Art Environmental Art

      Jeffrey Kastner
      Phaidon, Vienna 2002

      • Land Art as Climate Action: Designing the 21st Century City Park

      A cura di Robert Ferry, Elizabeth Monoian 
      Hirmer Verlag, Monaco di Baviera 2023

      • Landscape Architecture and Environmental Sustainability: Creating Positive Change Through Design

      Joshua Zeunert
      Bloomsbury Publishing PLC, Londra 2017

      • Sculpture Parks in Europe. A Guide to Art Nature

      A cura di Raul Rispa, Valeria Varas
      Con i contributi di Jimena Blázquez Abascal
      Birkhauser, Basilea 2017

      • Thinking the Sculpture Garden. Art, Plant, Landscape

      A cura di Penny Florence
      Routledge, Londra 2020

      • Cottage garden. Il fascino del giardino inglese

      Claire Masset

      L’Ippocampo Edizioni, Milano 2021

      • I giardini di Russell Page

      Marina Schinz, Gabrielle Van Zuylen

      Electa, Milano 2010

      • L’invenzione del giardino occidentale

      Virgilio Vercelloni, Matteo Vercelloni, Paola Gallo

      Jaca Book, Milano 2019

      • Storia dei giardini. Dalla Bibbia al giardino all'italiana

      Carlo Tosco

      Il Mulino, Bologna 2018

      • Villa I Tatti: Mary Berenson’s “Golden Urn” Arcadia

      Tiffany L. Johnston

      ‘Our Hillsides. Women Expatriates and Their Villas and Gardens on the Hills of Florence 1890-1950’, n. 1
      Centro Di, Firenze 2024

      • Ville italiane e loro giardini

      Edith Wharton

      Prefazione di Harold Acton
      Passigli Editori, Bagno a Ripoli 2021

      • Suolo come paesaggio. Nature, attraversamenti e immersioni, nuove topografie

      a cura di Luigi Latini e Simonetta Zanon

      Fondazione Benetton Studi Ricerche-Antiga
      Antiga Edizioni, Treviso 2022

      • Tra suolo e clima. La terra come infrastruttura ambientale

      Rosario Pavia

      Donzelli Editore, Roma 2019

      • Paesaggio ambiente. Natura, territorio, percezione

      Jean-Marc Besse
      DeriveApprodi, Roma 2020

      • Poetica della zappa. L'arte collettiva di coltivare giardini

      Pablo Georgieff
      DeriveApprodi, Roma 2018
      Giuseppe Barbera
      AGRUMI

      • Agrumi. Una storia del mondo

      Giuseppe Barbera
      Il Saggiatore, Milano 2023

      • Traité du Citrus

      Giorgio Gallesio
      Louis Fantin, Parigi 1811

      • François le Champi

      George Sand
      Feltrinelli, Milano 2010

      • Le vie del latte. Dalla Padania alla steppa

       Piero Camporesi
      Garzanti, Milano 2006

      • Nanna o L'anima delle piante

      Gustav Theodor Fechner
      A cura di G. Moretti
      Adelphi, Milano 2008

      • L' anno del giardiniere

      Karel Capek
      A cura di Daniela Galdo
      Sellerio Editore Palermo, Palermo 2008

      • Lettere intorno a un giardino

      Rainer Maria Rilke
      Rosellina Archinto Editore, Milano 2014

      • Il giardino di Derek Jarman. Ediz. Illustrata

      Derek Jarman
      Nottetempo, Milano 2019

      • La signora Dalloway

      Virginia Woolf
      A cura di N. Fusini
      Feltrinelli, Milano 2013

      • La Bella e la Bestia

      Jeanne-Marie Leprince de Beaumont
      Alter Ego, Viterbo 2017

      • Virginia Galilei. Lettere al padre

      Virginia Galilei
      A cura di Bruno Basile
      Salerno Editrice, Roma 2002

      • La pianta del mondo

      Stefano Mancuso
      Laterza, Bari 2020

      • Alberi d'Italia. Guida al riconoscimento di oltre 100 specie

      Eliana Ferioli
      Illustrato da Gabriele Pozzi
      Edizioni L'Erta, Piacenza 2020

      • Ginkgo. L'albero dimenticato dal tempo

      Peter Crane
      Leo S. Olschki, Firenze 2020

      • Ginkgo Biloba

      Poesia di Johann Wolfgang von Goethe, 1815
      L’originale è conservata al Goethe-Museum, Düsseldorf

      • The afterlife of a tree

      Andrzej Bobiec, Jerzy M. Gutowski, William F. Laudenslayer, Paweł Pawlaczyk, Karol Zub
      WWF-Poland, 2005
      Edizione solo in digitale


      Autunno 2023


      • Decoding Dictatorial Statues
           
      Ted Hyunhak Yoon
      Onomatopee 157, Eindhoven 2019

      • Donatello. Il Rinascimento

      A cura di Francesco Caglioti, con Neville Rowley, Aldo Galli, Laura Cavazzini
      Catalogo della mostra (Firenze, 2022)
      Marsilio Editori, Venezia 2022

      • La Primavera del Rinascimento. La Scultura e le Arti a Firenze 1400-1460

      A cura di Marc Bormand e Beatrice Paolozzi Strozzi
      Catalogo della mostra (Firenze, 2013)
      Mandragora, Firenze 2013

      • La scultura lingua morta e altri scritti
           
      Arturo Martini
      A cura di Elena Pontiggia
      Abscondita, Milano 2018

      • Michelangelo. Divino artista
                                                                                           
      A cura di Cristina Acidini, Alessandro Cecchi e Elena Capretti
      Sagep Editori, Genova 2020

      • Michelangelo. L’opera completa. Pittura, scultura e architettura

      A cura di Frank Zöllnern e Christof Thoenes
      Taschen GmbH, Cologne 2022   

      • Michelangelo. Sacred and Profane. Masterpiece Drawings from the Casa Buonarroti

      John T. Spike
      Catalogo della mostra ( Williamsburg e Boston, 2013)
      Muscarelle Museum of Art, Williamsburg e Centro Di, Firenze 2013 

      • Michelangelo scultore

      Cristina Acidini Luchinat, fotografie di Aurelio Amendola
      Federico Motta Editore, Milano 2006

      • Michelangelo scultore

      Scritti di R. J. Clements, G. C. Argan, E. Battisti, F. Negri Arnoldi e S. Casartelli-Novelli
      Armando Curcio Editore, Roma 1964

        Mario Iozzo
        MONUMENTALE
        • Storia dell’arte greca 
        Antonio Giulia
        Carocci Editore, Roma 2022

        • Storia della scultura greca

        Werner Fuchs
        Rusconi Libri, Milano 1982

        • The Art and Culture of Early Greece, 1100-480 B.C.

        Jeffrey M. Hurwit
        Cornell University Press, Ithaca NY 1985
        Mario Iozzo
        I BARBARI!

        • Arte e cultura nell'Atene di Pisistrato e dei pisistratidi

        Simonetta Angiolillo
        Edipuglia, Santo Spirito (Ba) 1997


        Arte Greca. Dal decimo al primo secolo a.C.
        Giorgio Bejor, Marina Castoldi, Claudia Lambrugo
        Mondadori Università, Milano 2021

        • Capolavori della scultura greca antica

        Photini N. Zaphiropoulou
        Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 2007

        • L'esperimento della perfezione. Arte e società nell'Atene di Pericle

        Eugenio La Rocca
        Electa, Milano 1988

        • Viaggio nella Grecia antica

        Cesare Brandi
        Bompiani, Milano 2019
        Enrico Morteo
        VOLUMI DI LUCE

        • La luce italiana. Design delle lampade 1945-2000 
          Alberto Bassi
          Mondadori Electa, Roma 2003

        • Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
          Wassily Kandinsky
          Adelphi Edizioni, Milano 2008


        • Pittura, fotografia, film
          Lázló Moholy-Nagy
          Einaudi, Roma 2010
        Enrico Morteo
        SCOLPIRE IL BUIO

        • Achille Castiglioni. Tutte le opere
          Sergio Polano
          Mondadori Electa, Roma 2018


        • Lo spazio dei Castiglioni
          Filippo Lambertucci
          LetteraVentidue, Siracusa 2020


        • Bauhaus
          Magdalena Droste
          Taschen, Colonia 2015


        • Lighting. Lampade, apparecchi, impianti. Progettazione per ambienti interni ed esterni
          Gianni Forcolini
          Hoepli, Milano 2004
        • Vivere con i miti. L'iconografia dei sarcofagi romani

        Paul Zanker e Edwal Bjorn Christian Bollati
        Boringhieri, Torino 2008

        • Miti scolpiti, miti narrativi. Riflessioni sulla produzione di sarcofagi romani tra arte e letteratura

        Giulia Salvo
        Padova University Press, Padova 2015

        • Iscrizioni funerarie latine. Sopravvivere alla morte. Testo latino a fronte

        A cura di Chantal Gabrielli
        Rusconi Libri, Rimini 2020

        • La scultura raccontata da Rudolf Wittkower. Dall'antichità al Novecento
          Rudolf Wittkower
          Einaudi, Roma 2022


        • I colori del bianco. Policromia nella scultura antica
          Traduzioni di M. Papini e E. Polito
          De Luca Editori d'Arte, Roma 2004


        • Storia del ritratto in cera
          Julius von Schlosser
          Medusa Edizioni, Milano 2011


        • Gypsa. Atti delle giornate di studio (Urbino, 22-23 marzo 2012)
          A cura di M. E. Micheli e A. Santucci
          Edizioni ETS, Pisa 2014


        • Scultura e calchi in gesso. Storia, tecnica, conversazione 
          Lorenza D'Alessandro e Francesca Persegati
          L'Erma di Bretschneider, Roma 1987


        Primavera 2023


        • L' altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo 

        A cura di Giovanni Carrada, con la consulenza scientifica di Giuseppe Olmi e Davide Domenici 
        Catalogo  della mostra (Bologna, 2022-2023)
        Bologna University Press, Bologna 2022 

        • Museo della Natura morta. Villa medicea di Poggio a Caiano - Catalogo dei dipinti 

        A cura di Stefano Casciu
        Livorno, Sillabe 2009

        • Natura viva in Casa Medici

        A cura di Marilena Mosco
        Centro Di, Firenze 1986

        • Stravaganti e bizzarri. Ortaggi e frutti dipinti da Bartolomeo Bimbi per i Medici

        A cura di Stefano Casciu e Chiara Nepi 
        Catalogo della mostra (Poggio a Caiano, 2008)
        Edifir, Firenze 2008 


        • Francesco Rustici e Giovan Battista Marmi in palazzo Panciatichi a Firenze 

        Riccardo Spinelli
        Centro Di, Firenze 1997

        • La Villa di Poggio Imperiale. Una reggia fiorentina nel patrimonio UNESCO 

        A cura di Andrea Ragazzini, Riccardo Spinelli 
        Polistampa, Firenze 2018

        • Le donne Medici nel sistema europeo delle corti: XVI - XVIII secolo, atti del Convegno internazionale di studi (Firenze - San Domenico di Fiesole, 6 - 8 ottobre 2005) 

        A cura di Giulia Calvi e Riccardo Spinelli 
        Polistampa, Firenze 2008 


        • Casa Buonarroti

        Pina Ragionieri
        Electa, Milano 1997 

        • La Casa Buonarroti a Firenze

        A cura di Ugo Procacci
        Electa, Milano 1967

        • La Galleria Buonarroti. Michelangelo e Michelangelo il Giovane

        Adriaan W. Vliegenthart
        Istituto Universitario Olandese di Storia dell'Arte, Firenze 1976

        • Michelangelo Buonarroti il Giovane (1568-1647). Il culto della memoria 

        A cura di Alessandro Cecchi, Elena Lombardi e Riccardo Spinelli 
        Catalogo della mostra (Firenze, 2021)
        Edifir, Firenze 2021

        • Cibi e sapori nel mondo antico

        A cura di Giuseppina Carlotta Cianferoni
        Catalogo della Mostra (Firenze, 2006)
        Sillabe, Livorno 2005

        • Gli eroi bevono il vino. Il mondo antico in un bicchiere

        Laura Pepe
        Editori Laterza, Roma 2018

        • Il Simposio

        Domenico Musti
        Editori Laterza , Roma 2020

        • Dioniso. Archetipo della vita indistruttibile

        Károly Kerényi
        Adelphi, Milano 2010

        • Dioniso nella Grecia arcaica. Il contributo delle immagini

        Cornelia Isler-Kerényi
        Ist. Editoriali e Poligrafici, Pisa/Roma 2001

        • Dioniso. Storia del culto bacchico 

        Henri Jeanmaire
        Edizioni Saecula, Zermeghedo 2012

        • Conviti e Banchetti. L'arte di imbandire le mense 

        A cura di Enrico Colle, Martina Becattini
        Lorenzo de Medici Press, Firenze 2018

        • I Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale di Cristoforo Messi Sbugo

        Edizione e studio linguistico
        Veronica Ricotta
        Casa editrice Leo S. Olschki, Firenze 2023 

        • La “cucina comune” di Ferdinando I  a Palazzo Pitti

        A cura di Matteo Ceriana e Maurizio Catolfi
        Sillabe, Livorno 2015 

        • Rinascimento a tavola. La cucina e il banchetto nelle corti italiane

        Pierluigi Ridolfi
        Donzelli editore, Roma 2015

        • Il mobile dell'Ottocento in Italia. Arredi e decorazioni d'interni dal 1815 al 1900

        Enrico Colle
        Electa, Milano 2007

        • II mobile impero in Italia. Arredi e decorazioni d'interni dal 1800 al 1843 

        Enrico Colle
        Electa, Milano 1998

        • Il mobile neoclassico in Italia. Arredi e decorazioni d'interni dal 1775 al 1800

        Enrico Colle
        Electa, Milano 2005

        • Ettore Sottsass

        Barbara Radice
        Electa, Milano 1993

        • Ettore Sottsass. Catalogo ragionato dell'archivio 1922-1978 CSAC/Università di Parma

        A cura di Francesca Zanella
        Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017

        • Franco Albini. Architettura e design 1930-1970

        Stampato in occasione della mostra (Milano, 1979 - 1980 e Padova, 1980)
        Centro Di, Firenze 1979

        • Sottsass

        Philippe Thomé
        Electa, Milano 2014

        • Sottsass Olivetti Synthesis. Sistema 45

        A cura di Enrico Morteo, Alberto Saibene, Marco Meneguzzo, Milco Carboni
        Edizioni di Comunità, Roma 2016

        • Sottsass. Poltronova 1958-1974 

        Ivan Mietton 
        Skira editore, Milano 2021

        • Mario Bellini. Italian Beauty. Architettura, design e altro

        A cura di Francesco Moschini
        Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (Milano) 2017

        • Mario Bellini. Furniture, Machines & Objects

        Enrico Morteo
        Phaidon, Londra 2015

        • Superstudio

        Catalogo della mostra (Roma, 1978)
        Centro Di, Firenze 1978

        • Superstudio. Opere 1966-1978

        A cura di Gabriele Mastrigli
        Quodlibet, Macerata 2016

        • Vico Magistretti. Architetto e designer 

        Fulvio Irace, Vanni Pasca
        Electa, Milano 1999

        • Vico Magistretti. Architetto milanese

        Gabriele Neri
        Pubblicato in occasione della mostra (Milano, 2021)
        Electa, Milano 2021

        Autunno 2022


        • Falsi e Falsari

        Otto Kurz 
        Neri Pozza Editore, Venezia 1996

        • The Gentle Art of Fake. Arte, teorie e dibattiti sul falso 

        A cura di Tommaso Casini, Laura Lombardi
        Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2019

        • La poliedricità del falso. Arte, cultura e mistificazioni nel mondo contemporaneo

        A cura di Monica Salvadori, Luca Zamparo
        Carocci editore, Roma 2022

        • Storia di un quadro 

        Georges Perec
        Skira Editore, Milano 2011

        • Come vedere il mondo. Un'introduzione alle immagini: dall'autoritratto al selfie, dalle mappe ai film (e altro ancora)

        Nicholas Mirzoeff
        Johan&Levi, Monza 2017

        • La furia delle immagini. Note sulle postfotografia

        Joan Fontcuberta
        Giulio Einaudi, Torino 2018

        • Postverità e altri enigmi

        Maurizio Ferraris
        Il Mulino, Bologna 2017

        • Serial. Portable Classic: The Greek Canon and its Mutation 

        A cura di Salvatore Settis, Anna Anguissola, Davide Gasparotto
        Catalogo della mostra (Venezia e Milano, 2015)
        Progetto Prada Arte, Milano 2015
        Cristina Acidini
        CALUNNIA

        • Botticelli

        Cristina Acidini
        Pacini Editore, Pisa Ospedaletto 2022

        • Botticelli. Allegorie mitologiche

        Cristina Acidini
        Mondadori Electa, Milano 2001

        • La «calunnia» di Botticelli. Oltre il dettaglio

        A cura di Sara Agnoletto e Monica Centanni 
        Officina Libraria, Roma 2022


        • La «calunnia» di Botticelli. Politica, vizi e virtù civili a Firenze nel Rinascimento 

        A cura di Sara Agnoletto e Monica Centanni
        Officina Libraria, Roma 2023
        Cristina Acidini
        VENDETTA

        • Federico Zuccari e la professione del pittore

        Elisabetta Giffi
        Artemide Edizioni, Roma 2023 

        • Innocente e calunniato. Federico Zuccari e le vendette d’artista

        A cura di Cristina Acidini, Elena Capretti
        Catalogo della mostra (Firenze, 2009 - 2010)
        Giunti Editore, Firenze 2009

        • Porta Virtutis. Il processo a Federico Zuccari

        Patrizia Cavazzini
        De Luca Editori d’Arte, Roma 2021
        Carlo Falciani
        RITRATTI PARLANTI

        • Il ritratto. Gli artisti, i modelli, la memoria

        A cura di Gloria Fossi
        Giunti Editore, Firenze 1998 

        • Il ritratto nell'Europa del Cinquecento

        Atti del Convegno (Firenze, 2002)
        A cura di Aldo Galli, Chiara Piccinini, Massimiliano Rossi
        Casa editrice Leo S. Olschki, Firenze 2007 

        • La molteplicità del volto. Studi per la storia del ritratto dal XVI al XX

        Tommaso Casini
        Carocci editore, Roma 2023 

        • Le metamorfosi del ritratto

        A cura di Renzo Zorzi
        Casa editrice Leo S. Olschki, Firenze 2002 

        • Tempo e ritratto. La memoria e l’immagine dal Rinascimento a oggi

        A cura di Caterina Virdis Limentani, Novella Macola
        Il Poligrafo casa editrice, Padova 2012
        Carlo Falciani
        VANITAS

        • Frenologia della vanitas. Il teschio nelle arti visive

        Alberto Zanchetta
        Johan & Levi editore, Milano 2011

        • Vanitas

        Testi di Mina Gregori, Alberto Veca e Lanfranco Ravelli
        Catalogo della mostra (Bergamo, 2007) 
        Credito Bergamasco, Bergamo 2007

        • Vanitas. Percorsi iconografici nell'arte genovese tra Cinquecento ed età Barocca

        A cura di Laura Stagno
        De Luca Editori d’Arte, Roma 2012
        Carlo Sisi
        CORPO IN CORPO

        • Dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento

        Alfonso Panzetta
        Allemandi, Torino 1989 

        • Giovanni Duprè

        Ettore Spalletti
        Mondadori Electa, Milano 2002

        • Scultura italiana dell’Ottocento

        A cura di Giuseppe Marchiori 
        Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1960

        Primavera 2022


        • I colori dell’antico Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

        Saggi di Paola Santarelli, Andrea De Marchi, Eugenio La Rocca, Alessandro Viscogliosi, Sandro Fiorentini e Vittoria Bonifati
        Catalogo della mostra (Roma, 2022 - 2023) 
        Treccani Libri, Roma 2022

        • Marmora Romana

        Raniero Gnoli
        La Nave di Teseo, Milano 2023
        Andrea G. De Marchi
        ARTE E DENARO

        • Arte e denaro. Il mercato dell'arte nel XX secolo

        Georges Bernier
        Prefazione di Angelo Dragone
        SEI Società Editrice Internazionale, Torino 1980 

        • Denaro e bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità

        Catalogo della mostra (Firenze 2011- 2012)
        A cura di Tim Parks e Ludovica Sebregondi
        Giunti Editore, Firenze 2011 

        • L'argent dans l'art

        Jean-Michel Bouhours
        Catalogo della mostra (Parigi, 2023)
        Monnaie de Paris / In Fine éditions d’art, Parigi 2023 

        • The Wealth of Michelangelo

        Rab Hatfield
        Edizioni di storia e letteratura, Roma 2022 
        Luca Scarlini
        BARTOLOMEO DELLA GATTA

        • Bartolomeo della Gatta. Pittore e miniatore tra Arezzo, Roma e Urbino
        Cecilia Martelli
        Centro Di, Firenze 2013

        • La bottega di Bartolomeo della Gatta. Domenico Pecori e l'arte in terra d'Arezzo tra Quattro e Cinquecento

        Nicoletta Baldini
        Casa Editrice Leo S. Olschki, Firenze 2004

        • Studi Giorgioneschi 2005-2006 Vol 9-10: Bartolomeo della Gatta

        Enrico Guidoni
        Palombi Editori, Roma 2007
        Luca Scarlini
        PLAUTILLA NELLI

        • Plautilla Nelli. Arte e devozione sulle orme di Savonarola

        Catalogo della mostra (Firenze, 2017)
        A cura di Fausta Navarro
        Sillabe, Livorno 2017

        • Suor Plautilla Nelli (1523-1588). The first woman painter of Florence. Proceedings of the Symposium

        A cura di Jonathan Nelson
        Edizioni Cadmo, Fiesole 2000

        • Visible. Plautilla Nelli e la sua Ultima cena restaurata / Plautilla Nelli and her Last Supper restored

        A cura di Linda Falcone
        The Florentine Press, Firenze 2019
        Luca Scarlini
        FRANCESCO MOCHI

        • Capolavori fuori centro. I Cavalli di Piacenza di Francesco Mochi

        Tomaso Montanari
        Skira Editore, Milano 2021

        • Francesco Mochi e il suo tempo

        A cura di Rosanna Barbiellini Amidei
        Centro Di, Firenze 1981

        • Francesco Mochi 1580-1654

        A cura di Maddalena De Luca Savelli
        Centro Di, Firenze 1981