Enrico Colle
ESOTICI SPLENDORI. INFLUENZE ORIENTALI SULLE ARTI E LE DECORAZIONI IN EUROPA DAL SEICENTO ALL’OTTOCENTO

A partire dal Cinquecento l’interesse per le manifestazioni artistiche provenienti dal medio Oriente e dall'estremo Oriente si va sempre più intensificando presso le principesche corti europee sviluppando, specialmente in Italia, un collezionismo che influenzerà l’arte e le decorazioni d’interni. Arredi e oggetti destinati all'abbellimento delle sale quando non inserivano al loro interno le preziose lacche o le raffinate porcellane orientali, cercarono di imitare tali manufatti creando spesso opere del tutto originali destinate a suscitare la meraviglia dei contemporanei. L’esotismo fu infatti una corrente stilistica che dal Seicento all’Ottocento coinvolse sovrani e intellettuali di tutta Europa in un altalenante andazzo non privo di eccentricità e di stravaganze.

Stagione: Autunno 2025
Data: 6 novembre 2025
Write your awesome label here.
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'ARGOMENTO?

Acquista ora tutti i BreVideo delle lezioni che si terranno durante la stagione Autunno 2025!

Appena saranno disponibili, troverai i video nella tua area personale.

dal DIZIONARIO di BREVISSIME

dai CONSIGLI LIBRARI

Amerigo Vespucci
Franco Cardini, Marina Montesano
Le Lettere, Bagno a Ripoli 2011

Arte e scienza. Da Leonardo a Galileo
Filippo Camerota
‘Dossier d'art’
Giunti Editore, Firenze 2010

Dall'Inferno all'Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia
A cura di Filippo Camerota
Catalogo della mostra (Firenze, 2021-2022)
Sillabe, Livorno 2021

I Medici e le scienze. Strumenti e macchine nelle collezioni granducali
A cura di Filippo Camerota, Mara Miniati
Catalogo della mostra (Firenze, 2008-2009)
Giunti Editore, Firenze 2007

La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo
David Abulafia
Il Mulino, Bologna 2021

Rivoluzione Galileo. L'arte incontra la scienza
A cura di Giovanni Carlo Federico Villa, Stefan Weppelmann
Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017

RELATIVI