Giovanna Bertazzoni
COLLEZIONARE OPERE SU CARTA: STORIA, PASSIONE, INVESTIMENTO

Collezionare opere su carta è una forma di collezionismo molto speciale. Si sceglie, prima di tutto, il supporto: la carta. La tecnica passa in secondo piano, come passa in secondo piano il periodo in cui l'opera è stata eseguita (nel Medioevo o ieri?) e addirittura se sia unica o un multiplo (stampa o fotografia?). Quello che importa più di tutto è la consapevolezza che un'opera su carta sia la ʻprima ideaʼ dell'artista, più vicina al momento creativo vero e proprio, l'enthusiasmós degli antichi Greci. L'altra ossessione dei collezionisti di carta: la condizione. Ci sono tutti i margini originali? C'è un supporto ulteriore? Il foglio è stato tagliato? Parleremo di carte fatte a mano, di carte colorate, di deckled edges, di laid e wove paper, di filigrane... e della passione che accomuna chi raccoglie queste opere straordinarie e del mercato delle opere su carta.

Stagione: Primavera 2025
Data: 17 aprile 2025
Durata: 40 min
Lingua: italiano
Write your awesome label here.
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'ARGOMENTO?

Acquista ora tutti i BreVideo delle lezioni che si terranno durante la stagione Primavera 2025!

Appena saranno disponibili, troverai i video nella tua area personale.

dal DIZIONARIO di BREVISSIME

dai CONSIGLI LIBRARI

I disegni italiani del Settecento
Renato Roli, Giancarlo Sestieri
ʻIl disegno italianoʼ
Canova Edizioni, Treviso 1982

I Disegni della Fondazione Horne di Firenze. Catalogo generale

Elisabetta Nardinocchi, Matilde Casati
Edizioni Centro Di, Firenze 2023

The italian drawings of the frits lugt collection. Volume 1 Text
James Byam Shaw
Institut Neerlandais, Parigi 1983

Raffaello. I Disegni
A cura di Paolo Dal Poggetto
Nardini Editore - Centro Internazionale del Libro, Firenze 1983

Disegni di Cézanne
Catalogo di mostra, Palazzo Braschi, Roma, 13 febbraio - 30 marzo 1979
Mondadori Electa, Firenze 1979

Histoire des Plus Célèbres Amateurs Français Et de Leurs Relations Avec les Artistes Faisant Suite à Celle des Plus Célèbres Amateurs Italiens: Pierre-Jean Mariette, 1694-1774 (Classic Reprint)
Antoine Jules Dumesnil
Forgotten Books, Londra 2018

Magritte. Questo non è un libro
Margherita Loy
ʻGALLERIA GALLUCCIʼ
Gallucci Editore, Londra 2021

Jenny Saville
Sergio Risaliti
Silvana Editoriale, Milano 2023

RELATIVI