Collezionare opere su carta è una forma di collezionismo molto speciale. Si sceglie, prima di tutto, il supporto: la carta. La tecnica passa in secondo piano, come passa in secondo piano il periodo in cui l'opera è stata eseguita (nel Medioevo o ieri?) e addirittura se sia unica o un multiplo (stampa o fotografia?). Quello che importa più di tutto è la consapevolezza che un'opera su carta sia la ʻprima ideaʼ dell'artista, più vicina al momento creativo vero e proprio, l'enthusiasmós degli antichi Greci. L'altra ossessione dei collezionisti di carta: la condizione. Ci sono tutti i margini originali? C'è un supporto ulteriore? Il foglio è stato tagliato? Parleremo di carte fatte a mano, di carte colorate, di deckled edges, di laid e wove paper, di filigrane... e della passione che accomuna chi raccoglie queste opere straordinarie e del mercato delle opere su carta.
Stagione: Primavera 2025
Data: 17 aprile 2025
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'ARGOMENTO?
Acquista ora tutti i BreVideo delle lezioni che si terranno durante la stagione Primavera 2025!
Appena saranno disponibili, troverai i video nella tua area personale.