Luca Scarlini
EGITTOMANIA
L’Egittomania è una vicenda dell’immaginazione che segna tutti i fatti della storia culturale europea dal Rinascimento, quando furono massimo oggetto di studio i geroglifici di Orapollo, fino all’attualità. Celebre è la follia egizia che segnò le conquiste napoleoniche nel paese, ma il mistero e il fascino dell'Egitto in tutte le sue trasformazioni continuano ancora oggi, influenzando ambiti come la danza, il rock e la moda, e affermandosi come punto di riferimento centrale della cultura esoterica, mentre il mito della regina Cleopatra si colora di significati di ribellione femministi e postcoloniali.
Stagione: Autunno 2025
Data: 20 novembre 2025
Stagione: Autunno 2025
Data: 20 novembre 2025
dai CONSIGLI LIBRARI
Amerigo Vespucci
Franco Cardini, Marina Montesano
Le Lettere, Bagno a Ripoli 2011
Arte e scienza. Da Leonardo a Galileo
Filippo Camerota
‘Dossier d'art’
Giunti Editore, Firenze 2010
Dall'Inferno all'Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia
A cura di Filippo Camerota
Catalogo della mostra (Firenze, 2021-2022)
Sillabe, Livorno 2021
I Medici e le scienze. Strumenti e macchine nelle collezioni granducali
A cura di Filippo Camerota, Mara Miniati
Catalogo della mostra (Firenze, 2008-2009)
Giunti Editore, Firenze 2007
La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo
David Abulafia
Il Mulino, Bologna 2021
Rivoluzione Galileo. L'arte incontra la scienza
A cura di Giovanni Carlo Federico Villa, Stefan Weppelmann
Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017
Franco Cardini, Marina Montesano
Le Lettere, Bagno a Ripoli 2011
Arte e scienza. Da Leonardo a Galileo
Filippo Camerota
‘Dossier d'art’
Giunti Editore, Firenze 2010
Dall'Inferno all'Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia
A cura di Filippo Camerota
Catalogo della mostra (Firenze, 2021-2022)
Sillabe, Livorno 2021
I Medici e le scienze. Strumenti e macchine nelle collezioni granducali
A cura di Filippo Camerota, Mara Miniati
Catalogo della mostra (Firenze, 2008-2009)
Giunti Editore, Firenze 2007
La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo
David Abulafia
Il Mulino, Bologna 2021
Rivoluzione Galileo. L'arte incontra la scienza
A cura di Giovanni Carlo Federico Villa, Stefan Weppelmann
Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017
RELATIVI

Brevissime ETS
Via dei Renai, n°20r
50125 Firenze
Copyright Brevissime © 2025
30% discount offer!
Click the button to make this offer yours! Limited-time only!