Marco Sammicheli
LA DISPENSA DEL NOVECENTO.
MERAVIGLIE DI DESIGN

La cultura materiale, le tradizioni artigiane e le sfide imprenditoriali hanno creato la realtà del design italiano e il fenomeno del Made in Italy. Le vicende che hanno legato capitani d’impresa e designer hanno dato vita ad oggetti capaci di accompagnare lo sviluppo dei comportamenti e l’evoluzione degli stili di vita. Un corredo ideale di manufatti e storie diventeranno gli arredi di una stanza immaginaria ma di meraviglie possibili, quotidiane e acquisibili. Lampade, computer, divani, utensili, alcuni dei quali con inediti rimandi alla città di Firenze.

Stagione: Autunno 2024
Data: 7 novembre 2024
Durata: 43 min
Lingua: italiano
Write your awesome label here.
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'ARGOMENTO?

Acquista ora tutti i BreVideo delle lezioni che si terranno durante la stagione Autunno 2024!

Appena saranno disponibili, troverai i video nella tua area personale.

dal DIZIONARIO di BREVISSIME

dai CONSIGLI LIBRARI

Comunicazione Olivetti: dal mito alla storia
Giacomo D. Ghidelli
Libraccio Editore, Monza 2022

Oggetti e progetti. Alessi: storia e futuro di una fabbrica del design italiano
Chiara Alessi
Mondadori Electa, Milano 2010

L’impresa del design: Lo stile Olivetti
Carlo Vinti
Gruppo Loccioni, Angeli di Rosora (Ancona) 2010

Museo del Design Italiano. Triennale Milano 1946-1981
Marco Sammicheli
Electa, Milano 2021

Sottsass
Philippe Thomé
Phaidon, New York 2022

The Olivetti Idiom 1952-1979
Caterina Toschi
Quodlibet, Macerata 2018

Utopie Radicali. Archizoom, Remo Buti, 9999, Gianni Pettena, Superstudio, UFO, Zziggurat
A cura di Pino Brugellis, Gianni Pettena, Alberto Salvadori
Quodlibet, Macerata 2017

RELATIVI