Sofia Gnoli
TRA INCANTI E STRATEGIE. RIFLESSIONI SULLA MODA IN ITALIA TRA LE DUE GUERRE

Sofia Gnoli, studiosa di moda e curatrice, è professoressa associata all’Università IULM di Milano, dove insegna Storia e cultura della moda.
Storia, moda, donne e regime sono infatti gli ingredienti principali di questo incontro che, attraverso documenti e testimonianze, ripercorre la storia della moda italiana nel periodo tra le due guerre.

Stagione: Autunno 2025
Data: 23 ottobre 2025
Durata: 57 minuti
Lingua: italiano
Write your awesome label here.
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'ARGOMENTO?

Acquista ora tutti i BreVideo delle lezioni che si terranno durante la stagione Autunno 2025!

Appena saranno disponibili, troverai i video nella tua area personale.

dal DIZIONARIO di BREVISSIME

dai CONSIGLI LIBRARI

Anni Venti. La nascita dell'abito moderno
A cura di K. Aschengreen Piacenti
Centro Di, Firenze 1991

Eleganza fascista. La moda dagli anni Venti alla fine della guerra
Sofia Gnoli
Carocci Editore, Roma 2020

La nascita del «Made in Italy». Lydia De Liguoro, «Lidel» e l'affermazione stilistica degli anni Trenta
Emanuela Calandrino
Passaggio al bosco, Firenze 2025

La Rinascente. 100 anni di creatività d'impresa attraverso la grafica
A cura di Mario Piazza, Nicoletta Ossanna Cavadini
Skira, Milano 2017

Luisa
Paola Jacobbi
Sonzogno Editori, Milano 2024

Vestire il ventennio. Moda e cultura artistica in Italia tra le due guerre
Silvia Grandi, Alessandra Vaccari
Bologna University Press, Bologna 2006

RELATIVI